Parigi è un museo a cielo aperto: se si volesse, si potrebbe visitare tutta la città senza spendere nemmeno un euro. Personalmente, amo passeggiare senza una meta precisa e farmi sorprendere ad ogni angolo. E anche ad ogni porta.
Se camminiamo con più attenzione e teniamo gli occhi ben aperti, scopriremo infatti che Parigi è piena zeppa di porte d’ingresso di tutti gli stili: Art Nouveau, Art Déco e Neo-Gotico, giusto per citarne alcuni.
Fateci caso e perdetevi nella maestria della lavorazione del ferro battuto, nell’uso della ceramica, nelle sculture che sono reali. Nelle forme sinuose tipiche di inizi ‘900, nei ricami floreali e nei mascheroni sopra le porte.
Le porte d’ingresso più belle e particolari di Parigi
Le opere dell’architetto Jules Lavirotte
Siamo tra gli ultimi anni dell’800 e i primi del ‘900: Jules Lavirotte è uno dei principali esponenti del movimento Art Nouveau in Francia. Conosciuto per i suoi progetti architettonici eclettici, bizzarri ma al contempo sinuosi, e per l’utilizzo frequente della ceramica, ha creato a Parigi delle vere e proprie opere d’arte. I suoi edifici più famosi sono: l’Immeuble Lavirotte, Square Rapp e Il Ceramic Hotel, oltre ad altri palazzi meno conosciuti ma ugualmente favolosi.
Cosa stai cercando in questo articolo?
1. Immeuble Lavirotte, 1901 – 29 Avenue Rapp – 75007 Paris – 7 Arrondissement

2. 3 Square Rapp, 1899-1900 – 75007 Paris – 7 Arrondissement

3. Céramic Hôtel, 1904 – 75008 Paris – 8 Arrondissement

4. 12 Rue Sedillot, 1899 – 75007 Paris – 7 Arrondissement

5. 23 Avenue de Messine, 1904 – 75008 Paris – 8 Arrondissement

Le opere di altri architetti, scultori e fabbri
Hector Guimard è un altro dei protagonisti dell’Art Nouveau in Francia e a Parigi non manca di certo il suo zampino. Qui le sue opere più rilevanti e quelle di altri architetti, scultori e fabbri. Meno influenti, ma sicuramente da citare.
Cosa stai cercando in questo articolo?
1. Castel Béranger, 1895-1898 – 14 Rue De La Fontaine Castel – 75016 Parigi – 16 Arrondissement
Architetto: Hector Guimard

2. Hotel Mezzara, 1910-1911 – 60 Rue De La Fontaine – 75016 Parigi – 16 Arrondissement
Architetto: Hector Guimard

3. Hotel Guimard, 1909 – 122 Avenue Mozart – 75016 Parigi – 16 Arrondissement
Architetto: Hector Guimard

4. Porta 2 Rue Eugène Manuel – 75016 Parigi – 16 Arrondissement
Architetto: Charles Klein, immobile del 1902
Foto © Jean-Pierre Dalbera

5. 2 Bis Quai Des Célestins – 75004 Parigi – 4 Arrondissement
Immobile del 1877

6. 31 Rue Campagne Prémiere – 75014 Parigi – 14 Arrondissement
Architetto: André Arfvidson, immobile del 1911

7. 67 Boulevard Raspail – 75006 Parigi – 6 Arrondissement
Architetto: Léon Tissier, immobile del 1913

8. 50 Avenue Segur – 75015 Parigi – 7 Arrondissement
Architetto: Gabriel Ruprich-Robert, immobile del 1899

9. 26 Rue Gay-Lussac – 75005 Parigi – 5 Arrondissement
Architetto: G. Sgitz, immobile del 1868

10. 14 Rue Vaneau – 75007 Parigi – 7 Arrondissement
Architetto: Pierre-Charles Dusillion, immobile del 1835

11. 5 Rue Vaneau – 75007 Parigi – 7 Arrondissement
Architetto: Charles Letrosne, immobile del 1915

12. 3 Rue Malebranche – 75005 Parigi – 5 Arrondissement
Architetto: Gabriel Pasquier

13. Hotel Bacconier, 1905 – 3 Rue Alfred Dehodencq – 75116 Parigi – 16 Arrondissement
Architetto: Maurice du Bois d’Auberville, immobile del 1905

14. 18 Rue Friant – 75014 Parigi – 14 Arrondissement
Architetto: Rigonnet, immobile del 1895

15. 8 Rue Poirier De Narcay – 75014 Parigi – 14 Arrondissement
Architetto: Paul Shroeder, immobile del 1904
