Non è raro che ci s’innamori di Parigi per i suoi palazzi Haussmanniani, per le sue Boulangeries che sfornano pain au chocolat a tutte le ore, per lo stile Parisienne delle Parigine: inconfondibile. Se siete anche voi degli amanti della Ville Lumière, qui trovate una lista di libri carini, freschi e veloci che potrebbero interessarvi.
Cosa stai cercando in questo articolo?
1. Avremo sempre Parigi (passeggiate sentimentali in disordine alfabetico) – Di Serena Dandini
Perfetto per chi ama farsi stupire e predilige luoghi più autentici e meno turistici.
“Parigi è uno strumento che bisogna saper suonare”
È così che Serena Dandini inaugura il suo libro. Già, perché Parigi è una città piena di sorprese, ma bisogna sapere dove andare a cercarle. Come? Ve lo spiega con un’idea molto originale. A di Arrondissement, B di Bistrot, C di Canali. Ogni capitolo è caratterizzato da una lettera dell’alfabeto a cui corrisponde un elemento caratteristico di Parigi. Decisamente uno dei miei preferiti!

2. Come essere una parigina ovunque tu sia – Di Sophie Mas, Audrey Diwan, Caroline de Maigret e Anne Berest
Consigliato per chi adora il lifestyle e le letture leggere.
“La Parigina è un mito. Sarà vero? Ma che importa, poi. Il mondo ha bisogno di miti”
Quattro meravigliose donne Parigine con un denominatore comune: lo stile. Chi meglio di loro, d’altronde, poteva dare consigli su come diventare una Parisienne? Dal look passe-partout al capo di classe, da come rispondere al telefono quando lui finalmente chiama, fino all’atteggiamento da assumere durante una festa in casa. In sintesi: tipicamente Parigino.

3. Parigi senza ritorno – Di Svevo Moltrasio
Il libro Parigino più Romano che ci sia. Perfetto per chi la ama, ma anche per chi la odia.
“A tutti coloro che, al contrario di me, amano viaggiare e scoprire il mondo”
Svevo Moltrasio, fondatore di Ritals, la serie YouTube che racconta la vita degli Italiani a Parigi, parla della sua esperienza e delle sue disavventure nella capitale francese, dove ha vissuto per più di 9 anni. L’utilizzo di Tinder per entrare in contattato con le Parigine, il tone of voice da tenere quando si ordina una birra al banco e la never-ending burocrazia, sono tutti temi di cui Svevo parla in Parigi senza ritorno. Un po’ in francese e un po’ in romano. Siete ancora convinti di trasferirvi?

4. Sotto i tetti di Parigi – Di Ines De La Fressange & Marin Montagut
A tutti gli appassionati di Interior Design e a tutti coloro che si nutrono di pane e creatività.
“Pescate a piene mani in questo libro come in un carnet di viaggi che svela l’arte di vivere alla parigina”
Se siete degli arredatori o semplicemente degli spiriti creativi sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, questo libro non può mancare nella vostra libreria. Ines De La Fressange e Marin Montagut ci portano sotto i tetti di Parigi facendoci fare un giretto nelle case più cool, comprese le loro. Stile shabby, industrial, retrò e molti altri, vengono raccontati con originalità in un manuale illustrato ricco di moodboard e personalità. Adorate i mercatini vintage e acquistare souvenir durante i vostri viaggi? Beh, vi pasta aprire il portafogli.

5. Una sera a Parigi – Di Nicolas Barreau
Per quelli romantici.
“Qualunque cosa farai, amala”
Un mix equilibrato di amore e suspense: lo definisco così, il romanzo rosa ideato da Nicolas Barreau. Alain Bonnard è il proprietario di un piccolo cinema Parigino, il Paradis. È proprio qui che incontra una misteriosa ragazza dal cappotto rosso, Solène Avril, della quale s’innamora velocemente vedendola sempre seduta nella stessa fila. Tutto sembra andare a gonfie vele, fino a quando la jeune fille sembra scomparsa dalla faccia della terra. Come andrà a finire?
