Il settore del marketing viene quasi sempre associato a qualcosa di puramente commerciale e volto alla vendita. In effetti è così, ma alle volte il Marketing può rappresentare anche uno spunto di riflessione per capire chi siamo, cosa vogliamo dal punto di vista professionale e come fare per ottenerlo ottimizzando soldi ed energie, senza dimenticarci mai del nostro benessere mentale (che, alla fine, è sempre la cosa più importante).
Ecco 5 libri sul Marketing che dovreste assolutamente leggere.
Cosa stai cercando in questo articolo?
1. I 4 ore alla settimana – Di Timoty Ferriss
Dedicato a chi vuole guadagnare più soldi lavorando 10 volte in meno e mettere al primo posto la propria felicità.
“Ferriss sta diffondendo una rivoluzione nello stile di Vita”
Fare Business e diventare ricchi lavorando 4 ore alla settimana è possibile: Timoty Ferriss ne è l’esempio. In questo libro ci insegna come generare denaro mentre si balla un Tango in Argentina o mentre si gira l’Europa in moto. Alcuni punti chiave per accelerare le proprie entrate sono convincere chi sta sopra di noi ad apprezzare più l’efficacia che la presenza, delegare tutte le decisioni irrilevanti, imparare ad ignorare quello che non serve e coltivare l’ignoranza selettiva (informarsi meno, ma meglio). Che sia uno dei pionieri dello Smart Working?

2. Marketing 4.0 – Di Philip Kotler, Kartajaya Hermawan e Setiawan Iwan
Dedicato a chi vuole trasformare le nuove dinamiche digitali in vantaggi a proprio favore.
“Una risorsa inestimabile per chiunque voglia inventare e capire il futuro Digitale”
Se una decina di anni fa le aziende puntavano quasi esclusivamente sulla comunicazione legata al prodotto o ai servizi, oggi non è più così. In questo momento al centro di tutto ci sono i clienti e le persone: quello che pensano di quello che offriamo, come ne parlano sul web, sapere se sarebbero disposti a consigliarli o meno, sono tutti fattori fondamentali da tenere in considerazione. L’obiettivo? Migliorare sempre di più il core business aziendale, implementare nuovi servizi, migliorare la customer journey e soprattutto fidelizzare il cliente che ci ha dimostrato fiducia (la famosa fase dell’Advocacy). In Marketing 4.0 Kotler ci insegna a fare tutto questo attraverso un approccio e strumenti orientati al digitale. Assolutamente da leggere!

3. Padre ricco padre povero – Di Robert Kiyosaki
A tutti quelli che desiderano crearsi una rendita in modo intelligente.
“Il motivo principale per cui la gente ha problemi finanziari è perché ha trascorso anni a scuola senza imparare nulla sul denaro. In questo modo impara a lavorare per il denaro e non impara mai a far lavorare i soldi per lei”
Robert Kiyosaki è nato in una famiglia povera, oggi è uno degli uomini più ricchi del mondo. Ci racconta la sua storia in questo manuale in parte romanzato e in parte tecnico, aiutandoci ad eliminare la convinzione che occorre uno stipendio alto per diventare ricchi, spiegandoci la differenza tra attivi e passivi e, ai genitori, come insegnare ai propri figli il raggiungimento del successo economico senza passare necessariamente la vita sui libri. Padre Ricco Padre Povero è un libro che fa riflettere e che offre degli spunti interessanti su come crearsi una rendita.

4. Codice Montemagno – di Marco Montemagno
A tutti quelli che lavorano come dipendenti e si sentono in gabbia.
“Il dietro le quinte di uno che prova a vivere ogni giorno in modo indipendente”
Lo conosciamo per i suoi video su YouTube: lo Zio Monty parla di cose semplici e spesso ovvie, ma forse è proprio questo il segreto del suo successo: dire ad alta voce cose a cui, molte volte, non facciamo caso o non diamo il giusto peso. Marco Montemagno sarebbe disposto a rimanere a casa per mesi, piuttosto che fare la vita standard da dipendente. É un grande sostenitore della libertà, crede nell’arte del reinventarsi e nelle potenzialità intelligenti del mondo digital. In questo libro ci insegna a dare il giusto valore al nostro lavoro, a farci desiderare dal mondo là fuori per il valore aggiunto che possiamo offrire e, quindi, ad attrarre nuove opportunità.

5. Lead generation, funnel di vendita – di Massimo Petrucci
A coloro che ogni giorno scelgono di migliorarsi perché chi non si forma, si ferma.
“Costruire la propria strategia per ottenere nuovi clienti”
Massimo Petrucci è uno dei più grandi specialisti della Lead Generation in Italia. In questo compendio spiega in modo semplice ed efficace il concetto complesso del Funnel Marketing, ossia il processo che permette di entrare in contatto con un potenziale cliente e farlo diventare tale secondo strategie mirate e studiate. Un libro che tutti gli specialisti del Marketing (ma anche gli Imprenditori) dovrebbero leggere per ampliare il proprio portfolio in modo intelligente.
